Visualizzazione post con etichetta artigianato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta artigianato. Mostra tutti i post

venerdì 10 giugno 2016

Babywearing e amore per il crochet: le creazioni Benniblu

Buongiorno amici lettori!
oggi vi presentiamo Benedetta 37 anni, musicista, musicoterapista, appassionata da sempre di crochet e ideatrice del brand dedicato ai più piccoli e nato nel 2010 dall’ esigenza di fare conoscere le sue creazioni a un pubblico sempre maggiore. 
"Benniblu racchiude tutto il mio amore e la mia passione per materiali Vintage, che raccontano storie di tempi passati. Il mio marchio è stato ideato e creato da mio marito JodyPinge,  pittore e Writer Romagnolo.


Cosa contraddistingue rendendo uniche e riconoscibili le tue opere?
Credo che sia proprio la qualità dei filati e dei tessuti che mi contraddistingue e rende riconoscibili le mie creazioni. Sono molto attenta alla provenienza esclusivamente Italiana dei cotoni e delle lane,  poi sicuramente c’è il mio modo di lavorarle, con grossi uncinetti, decorarle con bottoni antichi, applicazioni artigianali e grossi fiocchi!
Come immagini il destinatario delle tue creazioni?
I destinatari delle mie creazioni sono genitori attenti e meticolosi nella scelta dei materiali che acquistano per i loro bimbi, che riconoscono e  apprezzano l’hand made in ogni sua forma, pregio ed imperfezione.
Il nome di un creativo con il quale vorresti collaborare?
Mi piacerebbe molto lavorare con Stella Jean, una fantastica stilista, unica, multiculturale ed elegantissima. Le sue creazioni parlano un linguaggio che unisce popoli e trasmette rispetto e integrazione verso ogni cultura . Il mio sogno nel cassetto? che mi chieda di realizzare una linea per bimbe che vestano i colori del mondo.





Cosa vuoi trasmettere con le tue creazioni? Le mie creazioni hanno un sapore retrò, sono realizzate con materiali ricercati e si ispirano a vecchi modelli anni ’30 che realizzava per me mia nonna Maria. Da quando sono diventata mamma di Joel ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del Babywearing (portare il bebè addosso) iniziando a produrre supporti come fasce e mei-tai.

In questi prodotti c’è tutta la mia storia. La storia di una bambina cresciuta con una nonna artigiana, di una nuova “me”, mamma e imprenditrice con necessità di lavorare, di una passione che ho voluto portare avanti, nonostante avessi un piccolo da crescere sempre vicino.
Vorrei riuscire con quello che faccio, a fare in modo che la memoria della mia famiglia non vada perduta, continuando a tramandarla. Vorrei anche riuscire ad avvicinare nuovi neogenitori all’arte del portare i bebè e del Babywearing.

 Se fossi un tessuto, una pietra o uno strumento da lavoro, cosa saresti? Se fossi un tessuto sarei certamente lana, totalmente naturale, in armonia con l’ambiente e la natura, un materiale caldo e avvolgente, profumato e sempre di moda. Se fossi una pietra sarei Ambra. Se fossi uno strumento certamente un uncinetto!
Cosa non deve mancare mai nel tuo laboratorio? Sono tre le cose essenziali nel mio laboratorio, essendo musicista certamente della buona musica, una stufa a legna e luce naturale.









La tua creazione preferita? Che storia racconta?
Molto difficile rispondere a questa domanda, ogni volta che creo qualcosa di nuovo, penso sia quella la mia creazione migliore perché in quel momento è in sintonia con me e con quello che mi circonda.



Hai un sito internet e/o utilizzi l'e-commerce? ...Presentacelo! 

Fb: //www.facebook.com/Benniblu-488639187963288/
Instagram: benni_blu
Per le vendite online utilizzo il mio negozio su Etsy



giovedì 19 maggio 2016

Frammenti dal Continente africano: le creazioni Karibu

Buon pomeriggio ;) a voi amici!
Oggi vi presentiamo Giulia Defendenti, nata a Milano nel 1990, che fin da bambina coltiva un grande interesse e una grande propensione per le cose pratiche, manuali e creative.

Giulia ha frequentato il Corso di Oreficeria Professionale e Modellazione della cera presso la Scuola Orafa Ambrosiana di Milano,inizia a dedicarsi alla realizzazione di gioielli nel 2008, grazie agli insegnamenti di Laura, una grande insegnante e per lei un forte punto di riferimento. Inizia a lavorare per Laura riproducendo alcuni dei suoi modelli. D

Solo dopo diversi anni di studio appassionato, Giulia comincia a realizzare le sue prime creazioni. 




Karibu è una produzione artigianale di gioielli in argento, bronzo e ottone ispirata ad uno stile etnico, che affonda le sue radici nel continente africano. 

"Sono proprio l’energia e la vitalità di queste terre a guidarmi nell’accostamento di materiali e colori per la creazione dei miei prodotti, tutti rigorosamente hand-made. 
Ho iniziato anni fa realizzando pezzi di bigiotteria con pietre dure. Oggi invece lavoro principalmente con metalli preziosi e utilizzo la tecnica della cera persa, attraverso cui il mio progetto di realizzare solo pezzi unici prende vita". 

 

L’idea del logo è nata dopo un viaggio in Senegal che mi ha cambiata e segnata profondamente… Il profilo della donna infatti è stato tratto dal profilo di una donna senegalese da me fotografata. 


  
Ogni pezzo è realizzato a mano e unico nel suo genere. 
Realizzo oggetti in serie ma ognuno differisce dall’altro per qualche particolare. Mi piace rendere i miei clienti protagonisti, per questo lascio che ai mercatini sia il cliente stesso l’artefice del proprio paio di orecchini.  
I miei gioielli sono molto semplici, minimalisti, ispirati ad uno stile geometrico.

Il mio sogno è quello di aprire un laboratorio creativo dove poter realizzare, creare i miei gioielli e rendere gli stessi clienti protagonisti delle proprie creazioni. Con alcuni amici artigiani stiamo cercando di aprire un piccolo laboratorio creativo dove poter condividere la nostra passione per l’hand-made!


Attualmente lavoro in un piccolo scantinato adibito a “laboratorio”. Ogni mese partecipo a tre o quattro mercati sparsi tra Milano e Bergamo principalmente. Karibu pian piano si sta espandendo: a Marzo siamo stati anche a Torino, mentre ad Aprile a Verona. 

La mia creazione preferita è il primo anello che ho realizzato in autonomia con la tecnica della cera persa. Si tratta di un anello regolabile, aperto sopra, con tre palle di dimensioni diverse. Mi piace l’effetto che l’anello diventi un tutt’uno con la mano. 


Amo girare per le fiere, mercatini, viaggiare in cerca di piccoli dettagli che possano rendere i miei gioielli speciali addosso a chiunque. Durante i miei viaggi sono solita acquistare diversi pezzi particolari tipici del posto, conferendo al singolo paio di orecchini o alla semplice collana un grado di unicità.


Per seguire i prossimi aggiornamenti e le prossime novità di Karibu Bijoux venite a trovarci sulla pagina Facebook, potrete anche acquistare nel nostro ecommerce su Etsy e sul sito www.karibubijoux.it che sarà presto attivo!